Azimut Yachts è stata fondata nel 1969 da Paolo Vitelli a Torino, Italia. Inizialmente nasce come una piccola società di charter, specializzata nel noleggio di barche a vela. Nel 1970 Azimut Yachts passa al settore manifatturiero, iniziando con la produzione di imbarcazioni in vetroresina. Il successo iniziale dell'azienda portò a una partnership con Amerglass, un cantiere navale olandese, e subito dopo Azimut iniziò a produrre i propri progetti. Ciò segnò l'inizio dell'evoluzione di Azimut in un produttore leader di yacht di lusso. Gli anni '80 e '90 videro una significativa espansione per Azimut Yachts, inclusa l'acquisizione dello storico cantiere Benetti nel 1985. Questa acquisizione permise all'azienda di diversificare le proprie capacità produttive e di entrare nel mercato dei superyacht. Durante questo periodo Azimut si concentrò anche sull'innovazione e sul design, incorporando nei propri yacht tecnologie avanzate e materiali di alta qualità. Il loro impegno per l'artigianato e il lusso ha contribuito a consolidare la reputazione di Azimut nel mercato globale. Oggi Azimut Yachts ha sede ad Avigliana, vicino a Torino, ma la sua influenza si fa sentire a livello globale. L'azienda gestisce diversi siti produttivi in Italia, tra cui gli importanti cantieri navali Benetti di Viareggio e Livorno. Azimut fa parte del Gruppo Azimut-Benetti, uno dei maggiori produttori di yacht di lusso al mondo. Il marchio continua a stabilire gli standard del settore in termini di prestazioni, design e lusso, mantenendo una forte presenza nel mercato della nautica da diporto di fascia alta.